Uczniowie z Rocamonfina Centro zdobywają pierwsze miejsce w konkursie plastycznym „Wojtek, maskotka którą bym chciał”

Poniżej publikujemy tekst o rozstrzygnięciu konkursu „Wojtek, maskotka którą bym chciał”.

.

.

WOJTEK, LA MASCOTTE CHE VORREI”2025: ROCAMONFINA CENTRO SI AGGIUDICA IL PRIMO POSTO DEL CONCORSO DI DISEGNO 2025

Nella sala polivalente della scuola di via Formillo a San Pietro Infine si è tenuta lo scorso 16 maggio 2025, la cerimonia della quarta edizione del concorso “Wojtek, la mascotte che vorrei”, organizzato dal Centro Studi di Lello Castaldi in collaborazione con il Comune di San Pietro infine. L’evento è stato moderato dal giornalista Lello Castaldi affiancato dalla traduttrice polacca Anna Pankowska, messa a disposizione per gli ospiti provenienti dalla città di Makòw. Hanno preso parte al concorso le classi V dell’Istituto Comprensivo “Alto Casertano”. Per il Comune di Makòw c’era il sindaco Michał Surmiak e due consiglieri, venuti apposta dalla Polonia per donare alla città di San Pietro Infine, gemellato con loro 1998, uno splendido Wojtek in legno.

.

.

Ad onorare l’evento cerano anche i Bersaglieri della Regione Molise guidati dal Presidente Mario Malorni, l’associazione famiglie combattenti polacchi in Italia guidati per la provincia di Isernia da Daniel Prochowski Iammurri, La professoressa Angela Riccomi e Anna Pankowska dell’associazione Eredità e Memoria di Imola. La diretta è stata trasmessa tramite il profilo Istagram del giornale web ilportalequotidiano.it. Durante l’evento è stato possibili avere un breve collegamento con la professoressa Barbara Alicja Janczak, nipote del Tenente Anatol Tarnowiecki.

Premiazione 2025:

Ottavo classificato Rocca d’Evandro la classe di Peccecolli 5/B; settimo classificato Rocca d’Evandro la classe di Peccecolli 5/A; sesto classificato la classe di Conca della Campania; quinto classificato la classe di Galluccio; quarto classificato la classe di San Pietro Infine; terzo classificato la classe di Rocca d’Evandro Casamarina; secondo classificato la classe di Roccamonfina Fontanafredda (motivazione – ottimo lavoro di gruppo che investe i campi della cittadinanza attiva (costituzione storica) in modo poetico ed artistico) ed in fine il primo classificato è stato assegnato alla scuola di Roccamonfina Centro con la motivazione: realizzazione totalmente aderente in modo creativo e affettuosamente personalizzato al tena del concorso.

.

.

A tutti gli studenti sono stati offerti i biscotti all’olio delle quattro Cannelle di Venafro e i pasticcini della pasticceria D’Ausilio Enrico sempre di Venafro ed in fine l’associazione Centro studi di Lello Castaldi, proponente del progetto, ha nominato “Ambasciatori di Wojtek” con una pergamena ricordo le classi e le insegnanti per il proficuo lavoro svolto.

Testo e foto da Lello Castaldi




Dodaj komentarz

Twój adres e-mail nie zostanie opublikowany. Wymagane pola są oznaczone *