W czwartek, 15 stycznia b.r. o godzinie 16.00 na Campo de Fiori (rog via dei Giubbona) w Rzymie, odbedzie sie uroczyste odsloniecie tablicy z poezja Czeslawa Milosza.
Oto komunikat w jezyku wloskim:
Giovedì 15 gennaio 2015, alle ore 16.00 in Campo de Fiori (angolo via dei Giubbonari) a Roma, avrà luogo la cerimonia di scoprimento
del pannello con il poema del poeta polacco, premio Nobel, Czesław Miłosz “Campo de’ Fiori”
Nell’anno 1943, a Varsavia, guardando il ghetto in fiamme, Czesław Miłosz accostò in questa celebre poesia la solitudine degli Ebrei morenti con quella di Giordano Bruno, morto sul rogo in Campo de’ Fiori nell’anno 1600.
Interverranno:
Wojciech Ponikiewski, Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia
Giovanna Marinelli, Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale
Massimiliano Cutrera leggera la poesia “Campo de’ Fiori”
Seguirà:
Ore 17.30, Cinema Farnese, Campo de’ Fiori – proiezione del documentario “Miłosz”
(PL, 2013, sott.it.) di Katarzyna Gondek e incontro con lo sceneggiatore Andrzej Franaszek
Zrodlo: Ambasada RP w Rzymie
Vorrei sapere di chi è la traduzione della poesia Campo de fiori. Grazie
Sul sito: http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=46696 ho trovato questa nota:
Traduzione italiana di Pietro Marchesani
Da „Poesie” di Czesław Miłosz
Adelphi (1983)
Grazie. Vi faccio cortesemente osservare che la versione di Marchesani pubblicata da Adelphi nel 1983, è una semicopia della mia versione, pubblicata dieci anni prima nella Guida alla moderna letteratura polacca di Jerzy Pomianowski, Ed. Bulzoni 1973 e inserita anche nel mio blog musashio.wordpress.com. Potete verificare confrontando le due versioni. Cordiali saluti. Paolo Statuti