W Mediolanie odbędzie się maraton filmów krótkometrażowych (w tym z Polski) w Kinie Beltrade na ul. Nino Oxilia 10. Poniżej informacje w języku włoskim nadesłane do Redakcji:
Il Consolato Generale di Polonia in Milano e gli Istituti di Cultura europei a Milano che fanno parte del Cluster Eunic Milano in collaborazione con il Cinema Beltrade è lieto di presentare la maratona di cortometraggi Animazione in corto – i talenti europei:
Il Cluster Milano tiene a sottolineare il suo impegno a promuovere la diversità culturale europea nei suoi progetti chiave, come è stato negli anni con il Festival della letteratura europea o con le più recenti Giornate del cinema europeo contemporaneo. Le iniziative sono sempre incentrate su temi specifici, quanto universali, come la diversità culturale, l’integrazione sociale e l’immigrazione.
Il cinema è un mezzo di comunicazione che attraversa le barriere e i membri di EUNIC Milano hanno convenuto insieme di creare un evento speciale in occasione della Giornata Europea del cinema d’essai/ Journée Art et Essai du Cinéma Européen / European Arthouse Cinema Day.
10 cortometraggi animati, realizzati dai più giovani talenti d’Europa, illumineranno il pomeriggio di domenica 12 novembre al cinema Beltrade; una maratona speciale che racconta mondi e visioni differenti all’interno dello spazio europeo.
Quasi tutte opere prime, alcuni dei lavori selezionati sono stati prodotti in collaborazione con i migliori centri di formazione dell’audiovisivo d’Europa.
.

.
I 10 cortometraggi provengono da Cechia, Spagna, Austria, Romania, Belgio francofono, Ungheria, Francia, Svizzera, Polonia e Croazia.
Su una rosa di candidature proposte da ogni paese è stata fatta un’attenta selezione dai singoli istituti e dalle rappresentanze diplomatiche, con la supervisione del cinema Beltrade.
EUNIC Milano vi invita ad aprire una finestra europea, i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano e in inglese.
Polonia – 3GENARRATIONS di Paulina Ziółkowska, 2021, Animazione, 8’34” Winner al Santorini Film Festival 2023,
Nasce un bambino. Il padre scappa. La figlia diventa madre. La madre diventa nonna. La nonna…. I membri della famiglia devono mettersi nei panni degli altri, entrare in ruoli nuovi. La danza delle generazioni. PRODUTTORE : Fumi Studio 2021
Paulina Ziółkowska si è laureata alla Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź , con specializzazione in fotografia, animazione ed effetti speciali. Ha studiato anche Storia dell’arte all’Università di Breslavia e Grafica all’Accademia delle Belle Arti di Breslavia. Nel 2017 ha vinto la borsa di studio del Ministro della Cultura e dei Beni Culturali per i suoi eccezionali risultati. Il suo film “O Mamma!” del 2017, realizzato dal Fumi Studio, è stato premiato in vari festival nazionali e internazionali (FANtastic na festiwalu Trickfilm a Stuttgart, Grand Prize al Cinanima a Espinho, migliore film universitario ReAnima a Bergen, Grand Prix al Golden Kruger a Sofii e al festival polacco O!PLA) . Per il short “Alla Salute” ha vinto la menzione speciale nella sezione Generation 14 Plus alla Berlinale, la menzione speciale al AnimaFest a Zagreb e il premio alla miglior animazione al CineMAiubit w Bukareszcie. Ha realizzato anche il corto “Palazzo” nel 2012 e in questo moneto sta lavorando all’animazione „Procrastination Yoga” grazie alla borsa di studio DAAD al Filmuniversität KONRAD WOLF a Potsdam .
info https://bandhi.it/bah/beltrade/production/animazione-in-corto/